Articoli per categoria
Notizie ed Eventi
Padre Pio: “Avevo toccato il soprannaturale”
Federico e Amelia Abresch sono molto noti a Bologna alla fine degli anni ’20. Lui, di origine svizzera, protestante, si è fatto cattolico solo per far piacere alla moglie, ma rimane indifferente alla religione. Lei, dopo le nozze, si…
La partecipazione di Padre Pio alla Passione di Cristo
La cooperazione di padre Pio al mistero della Redenzione è stata riconosciuta non solo da chi ha conosciuto l’interno della sua anima e da chi ne ha scritto la biografia, ma anche da tre Sommi Pontefici. Come sacerdote e come stimmatizzato,…
“Va’ a rimediare al male che hai fatto!”
Il Santo sapeva bene quello che faceva ed a Chi affidava – “pregando tanto” – quelle anime. Ce lo dimostra una testimonianza che ha del tragico e nello stesso tempo è piena di tenerezza paterna. G. aveva sentito parlare di padre Pio e volle…
Il demonio nella stanza
Un giorno l’on. prof. Gerardo De Caro di Foggia, figlio spirituale di padre Pio, gli disse candidamente: «Padre, io credo in Dio, ma non nel demonio». Al che il Santo replicò prontamente: «E quando te lo vedi davanti!?». La risposta del…
Il figliol prodico
Questo tuo fratello era morto ed è tornato in vita.
Significato e storia dell’Annunciazione del Signore
Nella Solennità dell’Annunciazione del Signore si ricorda il momento in cui nella città di Nazareth l’angelo del Signore diede l’annuncio a Maria: «Ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e verrà chiamato Figlio dell’Altissimo», e…
“Nella tua anima, il Paradiso”
Come Don Dolindo Ruotolo incontrò Padre Pio da Pietrelcina. Dio solo! Viva Maria! Napoli, 12 ottobre 1968. Al carissimo Padre Mariano Cappuccino. (San Giovanni Rotondo) Mi chiedete uno scritto sul Padre Pio e vi contento benché mi senta…
Se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo
Dal Vangelo secondo Luca Lc 13,1-9 In quel tempo si presentarono alcuni a riferire a Gesù il fatto di quei Galilei, il cui sangue Pilato aveva fatto scorrere insieme a quello dei loro sacrifici. Prendendo la parola, Gesù disse loro:…
San Patrizio, Lo schiavo che divenne il patrono dell’Irlanda
San Patrizio è il patrono e l’apostolo dell’Isola Verde, l’Irlanda. Ecco perché il verde è il colore della sua festa e la sua figura è legata all'emblema nazionale irlandese, il trifoglio (shamrock). Grazie ad un trifoglio, si racconta…
Giuseppe, il santo più amato da Padre Pio
San Giuseppe, lo Sposo di Maria Vergine, è il più grande santo del Paradiso, subito dopo Maria Santissima, la Madre di Dio. Per la sua missione straordinaria di Padre putativo di Gesù e Sposo vergine della Vergine Maria, san Giuseppe,…