Articoli per categoria
Catechismo
Cristo, Alfa e omega
Quando la vita viene messa alla prova e le speranze sembrano naufragare, quando siamo di fronte a interrogativi decisivi per il nostro futuro e per quello dell’umanità, è spontaneo chiederci su quale patrimonio possiamo far affidamento e…
I Vangeli e la Storia
Da Educat.it una riflessione sul rapporto tra i Vangeli e Storia. Il Catechismo della Chiesa Cattolica ci spiega l'attendibilità storica degli scritti degli evangelisti. Le cose scritte sui Vangeli sono accadute realmente? Per verificare…
Chi vuol essere il primo sia il servo di tutti
È possibile, anzi talvolta è necessario delegare alcune forme dell’esercizio della politica, ma a nessuno è consentito abdicare all’impegno politico. A ogni cristiano, in quanto cittadino, compete dunque impegnarsi direttamente nell’azione…
Fede, Scienza e magia
Da Educat.it un interessante spunto di riflessione ripreso dal Catechismo della Chiesa Cattolica. Scienza o Fede? Ogni giorno noi cristiani viviamo un paradosso. Crediamo a qualcosa che gli atei ci accusano come superata dalla ragione.…
Conformarsi a Cristo
La vita in Cristo è per sua natura esperienza di crescita progressiva verso una maturità mai pienamente raggiunta. Si è Cristiani solo per diventarlo. Questo è vero per tutte le età della vita, ma lo è in maniera particolare per l’età…
Per me vivere è Cristo
Il credente vive la sua adesione a Cristo e al vangelo all’interno dell’avventura, esaltante e faticosa, di diventare pienamente uomo in questo mondo. Ciascuno di noi vive in una realtà, che trova già disegnata senza che gli venga chiesto…
Il Lavoro nella vita del cristiano
Fino ad un tempo abbastanza recente, il lavoro era al centro degli interessi della persona, così che senza lavoro, sia pure faticoso, la vita perdeva di significato. Spesso l’uscire dal lavoro, anche nella forma normale del pensionamento,…
La vita del cristiano
Come costruire oggi una figura di giovane credente? Un certo tipo di spiritualità, presente anche ai nostri giorni, vorrebbe far ruotare tutto attorno al desiderio umano di Dio. La vera spiritualità mette al centro l’amore di Dio per…
Morte di Gesù
«Quanto è dolce l...] il nome croce! Qui appiè della croce di Gesù, le anime si rivestono di luce, si infiammano di amore, qui mettono le ali per elevarsi ai voli più eccelsi» (Padre Pio, Epistolario I, 1 VII 1915 a P Agostino, pag. 601-2).…
La condanna a morte
«Rimiriamo sempre con l'occhio della fede, quale nostro angelo pio e benefico, Gesù Cristo che, carico della sua croce, ascende il Calvario, e come egli va a grande stento guadagnando l'erta pendice del Golgota, noi lo vediamo seguito da un…